Nome dell'autore: admin

La conversione garantista di Di Maio? Contano i fatti, non le parole

Costa: “Se voteranno i nostri emendamenti contro la gogna mediatica, potremo dire che sono credibili”. “La conversione di Di Maio? Contano i fatti concreti. Voteranno i nostri emendamenti sulla presunzione d’innocenza, contro il processo mediatico, per evitare le conferenze stampa dei Pm con proiezione di video e nomi assegnati alle inchieste? Voteranno per l’oblio in …

La conversione garantista di Di Maio? Contano i fatti, non le parole Leggi altro »

Violenza di genere, in Italia non si può aver paura di denunciare

Centioni: “La CEDU ci ha condannato per una sentenza che minimizzò la violenza subita da una donna”. L’Italia del 2021 è un paese dove una donna che subisce violenza deve aver paura di denunciare per il rischio di non essere creduta e ritenuta lei stessa istigatrice della violenza subita. Ci ha pensato la Corte europea …

Violenza di genere, in Italia non si può aver paura di denunciare Leggi altro »

Ripensiamo il rapporto tra fisco e contribuente

Giuliani: “Bisogna focalizzare gli interventi su idee che possono essere sostenute in un consesso europeo”.   Bisogna ripensare il rapporto tra fisco e contribuente. Lo Stato deve diventare partner della crescita economica di professionisti e imprese. Per questo è necessario un corpus unico di norme che riduca la complessità evitando maggiore evasione. GUARDA IL VIDEO  …

Ripensiamo il rapporto tra fisco e contribuente Leggi altro »

Politica estera: l’Italia può essere un attore di primaria grandezza

Raffaelli: “Dobbiamo far capire l’importanza della politica estera, strumento determinate per il nostro futuro”.  “L’Italia può essere un attore di primo rilievo nella comunità internazionale. Ma per farlo dobbiamo necessariamente migliorare la qualità della nostra politica estera e mostrarci all’altezza delle attuali sfide globali“. GUARDA IL VIDEO Mario Raffaelli, responsabile Politica Estera

Avviare subito un confronto su ammortizzatori sociali e formazione

Carlo Calenda ospite a Cartabianca. Proteggere i lavoratori che rischiano il posto è un tema troppo importante per diventare terreno di scontro ideologico. Va avviato subito un confronto serio su ammortizzatori sociali e formazione perché il blocco dei licenziamenti – che va scaglionato – non durerà per sempre. GUARDA IL VIDEO