Nome dell'autore: admin

Carlo Calenda a Foggia

Venerdì 6 ottobre Carlo Calenda sarĂ  presente a Foggia, insieme al Consigliere regionale Sergio Clemente, il Consigliere e Commissario regionale Fabiano Amati, il Commissario regionale Ruggiero Mennea, e il Commissario provinciale Matteo Iacovelli, per presentare la candidata sindaca e i candidati di Azione in vista delle prossime elezioni comunali. QUANDO venerdì 6 ottobre ore 16:30 …

Carlo Calenda a Foggia Leggi altro »

Meloni non invada la giurisdizione per spostare l’attenzione

L’intervista di Enrico Costa al Domani Il deputato di Azione Enrico Costa, normalmente molto critico nei confronti della magistratura, nel caso degli attacchi di Meloni alla giudice di Catania dice: Â«Come i magistrati non devono influenzare l’attivitĂ  del legislatore, così la politica non deve invadere la loro sfera». Politicamente, però, Â«questa è la strategia della premier, quando …

Meloni non invada la giurisdizione per spostare l’attenzione Leggi altro »

Il compito della politica è attenersi alla realtà

Il primo, primissimo compito della politica è attenersi ai fatti, alla realtĂ . Il secondo è, in conseguenza a questo, parlare sempre ai cittadini una lingua di veritĂ , che è il contrario del populismo, ovvero di affermare ciò che conviene e non ciò che è giusto. Ho cercato di utilizzare questo rigoroso approccio, in primis su me stesso, sulla …

Il compito della politica è attenersi alla realtĂ  Leggi altro »

Carlo Calenda alla Magneti Marelli

Carlo Calenda alla Magneti Marelli Il video a Cevralcore Io non ho nessun vantaggio politico a scontrarmi con gli Elkann, con Repubblica, Landini e il sindacato. Ma queste verità oggi vanno dette perché hanno costruito un disastro industriale che proseguirà nei prossimi anni.

La FIOM ha perso il senso della misura

La FIOM ha perso il senso della misura L’intervista di Carlo Calenda a TagadĂ  Nessuno, in un paese libero e democratico, può pretendere di impedire a un cittadino o ad un senatore di recarsi davanti ai cancelli di una fabbrica. La FIOM ha perso il senso della misura. Domani sarò alla Magneti Marelli. https://www.youtube.com/watch?v=2LK-U2ZIWd8

Poteri morti

Sono un convinto sostenitore della necessitĂ  che, in una democrazia sana, stampa, Confindustria, sindacati etc abbiano una voce forte. Purtroppo questi poteri che in Italia riteniamo essere potenti burattinai, sono invece sostanzialmente deceduti. 1) Confindustria ha un Presidente senza industria e senza laurea (poco male, non fosse che se l’è inventata) che pretende un posto …

Poteri morti Leggi altro »

Matteo Richetti a Trento

Matteo Richetti, insieme a Mario Raffaelli, Segretario provinciale e membro della segreteria nazionale di Azione e i capolista Alessia Tarolli e Massimiliano Mazzarella per sostenere la candidatura di Francesco Valduga Presidente. QUANDO29 settembre 2023Ore 18:30 DOVEImpact HubVia Sanseverino, 95Trento38122IT

La servitĂą volontaria

Nel momento in cui decidiamo che siamo di destra o siamo di sinistra prima di essere cittadini ci sottoponiamo volontariamente a una servitĂą. Smettiamo di ragionare sulla realtĂ  e iniziamo ad appartenere a qualcuno. Appartenere è rassicurante, delegare ad altri l’esercizio del pensiero pure. Le democrazie liberali iniziano a morire quando questo fenomeno diventa, anche …

La servitĂą volontaria Leggi altro »

Gli errori del bipolarismo

Gli errori del bipolarismo L’intervista di Carlo Calenda a DiMartedì La sinistra perde perchĂ© ha smesso cercare di dare risposte ai problemi della maggioranza, concentrandosi esclusivamente sui diritti delle minoranze. Non riesce mai a rispondere a domande essenziali, ad esempio sull’immigrazione, se non con risposte moraleggianti e impraticabili. E in questo modo favorisce una destra …

Gli errori del bipolarismo Leggi altro »