Nome dell'autore: admin

Su Roma nessuno strappo, ma si continua a lavorare

Carlo Calenda ospite a Oggi è un altro giorno. “Su Roma sto lavorando da Ottobre. Ogni tanto si parla di Tizio, Caio e Sempronio pronti a candidarsi, ma per ora rimaniamo in campo solo io e Raggi. Nessuno strappo, ma si continua a lavorare“. GUARDA IL VIDEO   ISCRIVITI .

Serve un fisco​ che non renda la vita impossibile ai cittadini

Francesco Giuliani, Responsabile Fisco, ospite di Oscar Giannino. “Si parla di riforma fiscale da 40 anni, spesso concentrandoci sulle ‘piccole’ cose invece che sui principi. Serve intanto un fisco che non renda la vita impossibile ai cittadini e sia in grado di combattere veramente la piaga dell’evasione“. ASCOLTA L’INTERVISTA VAI AL PODCAST  

Decreto Sostegni va nella direzione giusta, ma il rischio è che alle imprese non bastino ristori parziali

Carlo Calenda a Oggi è un altro giorno. “Il Decreto Sostegni va nella direzione giusta ma il rischio è che alle imprese, dopo 1 anno di crisi, non bastino ristori parziali delle perdite. Bene prorogare il blocco dei licenziamenti​ ma anche qui va immaginata una via di uscita sostenibile, come proposto da Azione“. . GUARDA …

Decreto Sostegni va nella direzione giusta, ma il rischio è che alle imprese non bastino ristori parziali Leggi altro »

Basta giustizia mediatica: se il pm commette abusi il processo si faccia altrove

Intervista di Enrico Costa a Il Dubbio. “È il lato oscuro del processo penale. Se ne parla poco ma è tempo di farci i conti: nel nostro sistema la presunzione di innocenza è ignorata. Ne discende una lunga serie di abusi, e di vittime. Basti pensare alle centomila persone assolte in primo grado, e che …

Basta giustizia mediatica: se il pm commette abusi il processo si faccia altrove Leggi altro »

Parlamento regoli l’uso dei tabulati telefonici

Costa: “Presenteremo un emendamento che applichi ai tabulati le stesse regole delle intercettazioni telefoniche”. “Il ‘tabulato telefonico’ contiene una notevole quantità di informazioni molto sensibili: ‘traccia’ la vita di ciascuno, dalle relazioni agli spostamenti, alle abitudini, ai collegamenti informatici. E l’accesso a questi dati, incrociati e sapientemente correlati, risulta talvolta più invasivo delle intercettazioni telefoniche …

Parlamento regoli l’uso dei tabulati telefonici Leggi altro »