Esiste il rischio di un ritorno del fascismo in Italia?
Il video di Carlo Calenda. “Il mio pensiero sul fascismo oggi in Italia”. . GUARDA IL VIDEO
Il video di Carlo Calenda. “Il mio pensiero sul fascismo oggi in Italia”. . GUARDA IL VIDEO
Bonanni: “Si farebbe bene da parte delle formazioni politiche a valutare meglio il loro approccio da avere su ogni tema sociale rovente”. L’oscuro assalto alla sede centrale della Cgil ci ha riportato indietro nel tempo buio di un secolo. In quell’epoca i fascisti facevano terra bruciata dei sindacati e dei partiti che rappresentavano gli interessi …
Attenti ai toni: la responsabilità dei partiti politici Leggi altro »
L’editoriale di Carlo Calenda su Il Corriere della Sera. Caro direttore, esiste un disvalore comune tra populisti e sovranisti: la negazione dei doveri associati ai diritti. Da qui nascono il reddito di cittadinanza, quota 100, i tamponi gratis, l’Alitalia pubblica (e morta), l’Ilva miracolosamente trasformata in un’acciaieria verde etc. Allo Stato, presentato come entità separata …
Serietà, lavoro duro e idealismo: gli obiettivi di Azione Leggi altro »
L’articolo di Giampiero Falasca su Il Sole 24 Ore. Da oggi e fino al 31 dicembre le aziende e i titolari di qualsiasi luogo di lavoro devono chiedere il green pass a qualunque lavoratore – non solo subordinato, ma anche autonomo, collaboratore e libero professionista – che accede al sito. Vediamo come gestire le …
Al lavoro con Green Pass o documenti sostitutivi Leggi altro »
Fattorini al Riformista: “Le novità del voto di Roma sono state due. Metà dei romani non ha votato e l’importante ma non sorprendente affermazione di Carlo Calenda”. Intervista di Umberto De Giovannangeli Il voto di Roma ha una valenza politica che va ben oltre la dimensione amministrativa. In questa chiave, può essere il laboratorio di …
Calenda piace perché c’è voglia di una politica che sa decidere Leggi altro »
Carlo Calenda ospite a SkyTg24. “Per riconquistare il consenso bisogna andare nelle piazze e spiegare il tuo pensiero politico, così va fatta la politica. È necessario riprendere i voti sulla base del pragmatismo che è quello che serve all’Italia”. Carlo Calenda GUARDA IL VIDEO