Nome dell'autore: admin

Nasce un’alleanza strutturale tra PD e M5S

L’intervista di Carlo Calenda a Il Messaggero. Onorevole Calenda, cosa cambia dopo il risultato su Rousseau? «Al netto della buffonata che caratterizza questa finta democrazia che conferma sempre le decisioni del vertice, la questione è semplice: nasce un’alleanza strutturale tra Pd e M5S». Quindi?«Il partito democratico, almeno per come era stato concepito, Ovvero l’unione di …

Nasce un’alleanza strutturale tra PD e M5S Leggi altro »

Raffaelli: “La Turchia sta violando la sovranità della Grecia”

Il responsabile politica estera: “Il nostro Governo come sempre resta a guardare” “La Turchia sta alzando pericolosamente l’asticella nel Mediterraneo. L’inizio di perforazioni petrolifere in acque confinanti con la Grecia costituisce infatti una violazione della sovranità di quel Paese e una provocazione che fa salire pericolosamente la tensione nel contesto di una grande partita energetica …

Raffaelli: “La Turchia sta violando la sovranità della Grecia” Leggi altro »

L’unica strada: investimenti, competenze, occupazione e reddito

Il video di Carlo Calenda: “La proposta di Azione”. L’unica strada per il benessere è: investimenti, competenze, occupazione, reddito. In quest’ordine. Si può fare. Nel 2016 e 2017 l’Italia, con Impresa 4.0 aveva iniziato questo percorso. Poi è arrivata la calamità Di Maio. Oggi quel piano va ampliato e rafforzato. La proposta di Azione. GUARDA …

L’unica strada: investimenti, competenze, occupazione e reddito Leggi altro »

“A Roma il PD scelga Fuortes, non un burocrate di partito”

L’intervista di Carlo Calenda a La Repubblica. Carlo Calenda, lei si candida a sindaco di Roma? «Non ci penso proprio». Perché? «Semplicemente non lo voglio fare. Sto facendo altro, sono impegnato con Azione». Teme di non essere abbastanza popolare? «Non prenderei un voto dall’elettorato Cinquestelle. Quelli manco crocifissi mi appoggerebbero. Posso capirli». Perché ha definito …

“A Roma il PD scelga Fuortes, non un burocrate di partito” Leggi altro »

Bonus Inps, sono Salvini e Di Maio che si devono dimettere

Di Alessandro Barbano. Lo chiamano lo scandalo dei bonus ed è una caccia alle streghe in cui si lanciano populisti sedicenti e populisti subalterni o inconsapevoli, trascinando con sé la gran cassa dell’informazione, al grido di gogna ai furbetti, invocando sanzioni e dimissioni e addirittura una legge perché non accada mai più. Ma chi dovrebbe …

Bonus Inps, sono Salvini e Di Maio che si devono dimettere Leggi altro »