Perché non sosteniamo il Governo Conte Ter
Il video di Giulia Pastorella. Perché Azione non ha votato la fiducia al Senato il 19 gennaio? Perché non appoggiamo il Governo Conte ter? GUARDA IL VIDEO ISCRIVITI:
Il video di Giulia Pastorella. Perché Azione non ha votato la fiducia al Senato il 19 gennaio? Perché non appoggiamo il Governo Conte ter? GUARDA IL VIDEO ISCRIVITI:
Costa: “Non c’è crisi che tenga: di fronte alla libertà personale, la forma è sostanza”. “Ieri, 31 gennaio, ultimo giorno utile, ci aspettavamo che il Governo presentasse alle Camere la relazione annuale ‘sulle rilevazioni e statistiche relativi all’applicazione, nell’anno precedente, delle misure cautelari personali, distinte per tipologie, con l’indicazione dell’esito dei relativi procedimenti, ove conclusi’ …
Camporini: “L’Italia ha ruolo strategico come riconosciuto anche dagli USA, ma non basta avere le capacità”. Il rapporto tra Italia e Stati Uniti passa dalla Difesa, come dimostrato dal colloquio telefonico dei giorni scorsi tra il ministro Lorenzo Guerini e il segretario Lloyd Austin, nuovo capo del Pentagono. Quali sono gli orizzonti per il rapporto …
Turchia e Libia, cosa chiedono gli Usa all’Italia Leggi altro »
Servono 12 miliardi l’anno e una riforma rapida per raggiungere la media europea Secondo un recente sondaggio di Swg, il 61% degli italiani destinerebbe le risorse del Recovery fund a ricerca e istruzione. Al primo posto la sanità, indicata dal 75% degli intervistati. Questa empatia nei confronti di ricerca e istruzione, persino maggiore di quella …
Recovery, un’opportunità imperdibile per ricerca e università Leggi altro »
Costa: “Si parla solo di veti e incarichi, nessuno mette al centro proposte e contenuti”. Già una crisi di Governo in piena pandemia e campagna vaccinale è qualcosa di surreale ed incomprensibile agli occhi dei cittadini. E lo è ancor più una crisi in cui nessuno parla di proposte o contenuti, ma solo di numeri, …
Costa: “Ora il legislatore intervenga”. “Il Procuratore Generale Salvi questa mattina ha toccato con chiarezza una delle evidenti criticità dei processi penali, evidenziando che ‘non sempre al clamore delle indagini e degli arresti ha però corrisposto pienamente la conferma nelle fasi successive. Questa discrasia, quando significativa, dovrà essere oggetto di attenta analisi in sede di …
Bene il Procuratore Generale Salvi sul clamore mediatico delle inchieste Leggi altro »