Nome dell'autore: admin

Vaccini nei lidi balneari? Musumeci pensi prima agli anziani

Palazzolo: “Spero che quest’ultima invenzione sanitaria possa indurre il Governo ad uniformare i piani vaccinali regionali”. “L’idea del presidente Musumeci di vaccinare presso gli stabilimenti balneari merita certamente il primo posto nella gara tra Governatori a chi indica il luogo più fantasioso. Mentre il Governatore siciliano continua ad esercitare in modo sterile la sua fantasia, …

Vaccini nei lidi balneari? Musumeci pensi prima agli anziani Leggi altro »

No a Decreto che legittima trojan a frugare negli smartphone

Costa: “Si tratta di atti che la legge non consente di effettuare con il trojan, ma solo attraverso una perquisizione”. “Il decreto ministeriale sulle tariffe delle intercettazioni telefoniche e telematiche va corretto, perché ‘legittima’ indirettamente un’operazione vietata dalla legge: l’utilizzo del trojan per frugare nei documenti contenuti negli smartphone (rubrica telefonica, galleria foto, video, password). …

No a Decreto che legittima trojan a frugare negli smartphone Leggi altro »

Blocco Canale di Suez, perchè è un problema di tutti

Raffaelli: “Dal Canale di Suez passa il 12% del commercio globale via mare. L’incagliamento della ‘Ever Given’ ha prodotto effetti negativi che si ripercuoteranno sul mercato mondiale”. “Il Canale di Suez rappresenta da sempre un’arteria di valore strategico. Nel 1956 segnò il declassamento del ruolo internazionale di Gran Bretagna e Francia, che lo avevano occupato …

Blocco Canale di Suez, perchè è un problema di tutti Leggi altro »

A dicembre 2020 su 101mila occupati in meno, 99mila erano donne

Flora Frate interviene alla Camera dei deputati sulle mozioni a sostegno delle donne. A dicembre 2020 su 101mila occupati in meno, 99mila erano donne. Numeri che confermano la necessità di intervenire subito, come proposto nel nostro NextGenerationItalia​.  Flora Frate interviene alla Camera dei deputati sulle mozioni a sostegno delle donne.  GUARDA IL VIDEO     …

A dicembre 2020 su 101mila occupati in meno, 99mila erano donne Leggi altro »