Nome dell'autore: admin

Tav a rischio: Governo eviti il fallimento dell’opera

Costa e Richetti: “In assenza della tratta italiana l’intero progetto sarebbe a rischio e il cofinanziamento comunitario risulterebbe impossibile”.   Il Governo Draghi riprenda in mano il dossier sulla Tav e imponga un’accelerazione per la ripresa dei lavori della tratta italiana. È la richiesta che Enrico Costa e Matteo Richetti, rivolgono al ministro delle Infrastrutture e …

Tav a rischio: Governo eviti il fallimento dell’opera Leggi altro »

Elezioni togati del Csm, la proposta “Spazzacorrenti”

Costa: “Auspichiamo che, al di là delle specifiche previsioni della nostra proposta, la Commissione Cartabia ne acquisisca lo spirito”.   “Azione ha depositato alla Camera la proposta di legge “Spazzacorrenti” volta a riformare le norme per l’elezione del Consiglio Superiore della Magistratura. La nostra proposta prevede che lo scrutinio avvenga secondo il metodo del voto …

Elezioni togati del Csm, la proposta “Spazzacorrenti” Leggi altro »

Garantiamo ai fuorisede di votare

Costa: “È paradossale che i fuorisede all’estero possono votare per corrispondenza, mentre lo stesso diritto non sia riconosciuto a chi si trova stabilmente in una diversa regione d’Italia”. “Siamo lieti di sapere che la Commissione affari costituzionali della Camera abbia deciso di affrontare finalmente il tema del voto dei fuorisede, su cui noi di Azione lavoriamo …

Garantiamo ai fuorisede di votare Leggi altro »

Preoccupa la politica estera di Mosca: è necessaria una presa di posizione dei Paesi Europei della NATO

Camporini e Raffaelli: “La pace in Europa è un bene troppo prezioso per barattarlo con la costruzione di un gasdotto o con altri interessi economici”. “I fatti che hanno caratterizzano la politica estera di Mosca degli ultimi anni, dall’attacco cyber all’Estonia fino all’annessione della Crimea, hanno confermato ulteriormente che Putin non resiste alla tentazione dell’uso …

Preoccupa la politica estera di Mosca: è necessaria una presa di posizione dei Paesi Europei della NATO Leggi altro »

La didattica a distanza ha amplificato le disuguaglianze tra bambini

L’intervento in Aula di Flore Frate. “La didattica a distanza ha amplificato le disuguaglianze tra bambini, che esistevano già nel nostro Paese. Va ripensato il modello educativo e pedagogico per affrontare le nuove forme di malessere risultato di una limitata sociabilità. La scuola rimane una priorità assoluta“. GUARDA IL VIDEO