Nome dell'autore: admin

Diritto al rovescio, perché vogliamo riformare la giustizia

Il giusto processo, la presunzione d’innocenza, la separazione delle carriere, la responsabilità civile, la valutazione della carriera dei magistrati, la gogna mediatica, il processo che è già una pena e molto altro. Questi sono alcuni dei tanti tasselli che vorremmo sistemare della giustizia italiana. Ne parliamo con molta chiarezza con Enrico Costa, vicesegretario e responsabile …

Diritto al rovescio, perché vogliamo riformare la giustizia Leggi altro »

Popoli in movimento: come gestire i fenomeni migratori

Quali sono le implicazioni umane della guerra in Ucraina? Come possiamo gestire gli arrivi? Perché è una migrazione diversa dalle altre? Come dovremmo gestire, in Italia, i flussi migratori, la crisi di natalità e le previsioni demografiche? In questa puntata, grazie a Stefano Allievi, docente esperto di fenomeni migratori, proponiamo risposte concrete a queste domande, …

Popoli in movimento: come gestire i fenomeni migratori Leggi altro »

Un caffè con Carlo Calenda: senza zucchero e senza populisti

Matteo Richetti ed Eugenia Aguilar Jáuregui dialogano a tutto campo con Carlo Calenda, leader e segretario nazionale di Azione: le ultime attività del Partito, le prossime amministrative, il declino dei populisti, il complesso ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea e le strategie energetiche necessarie a raggiungere gli obiettivi prefissati, compresa l’energia nucleare.

Dal nucleare all’eolico offshore: il mix energetico per il 2050

Come possiamo ridurre la nostra dipendenza energetica dalla Russia? A che punto siamo rispetto agli obiettivi climatici 2030 e 2050? Di quanta energia avremo ancora bisogno e come possiamo ottenerla? Una strategia 100% rinnovabili è possibile? Possiamo considerare oggi l’energia nucleare come un’opzione concreta? Quali altre alternative esistono? In questa puntata troverete le risposte a …

Dal nucleare all’eolico offshore: il mix energetico per il 2050 Leggi altro »