Nome dell'autore: admin

Il nostro primo Congresso Nazionale

L’intervento di Carlo Calenda. “La sintesi del mio intervento di sabato mattina al primo Congresso di Azione. Una grande giornata di politica, partecipazione e confronto sia interno che con le altre forze politiche. La politica, sul serio. Grazie a tutti.”   GUARDA IL VIDEO

Macchine emissioni zero dal 2035? Suona bene, ma sembra una favola

Carlo Calenda ospite a Porta a Porta. Dire che si venderanno solo macchine a zero emissioni già dal 2035 suona molto bene ma rischia di rimanere una favola visto che: 1. L’Italia ha il parco circolante più vecchio d’Europa 2. Provocherà un terremoto nella filiera della componentistica e molte aziende non sono pronte. GUARDA IL …

Macchine emissioni zero dal 2035? Suona bene, ma sembra una favola Leggi altro »

È saltato ogni meccanismo di contenimento dei prezzi

Matteo Richetti ospite a Tagadà. È saltato ogni meccanismo di contenimento dei prezzi. Per far fronte al caro bollette abbiamo fatto proposte concrete: accesso alle riserve strategiche di gas, utilizzo dei profitti delle aste ETS e aumento delle rinnovabili. GUARDA IL VIDEO:

Le conseguenze delle non scelte

Carlo Calenda ospite a Porta a Porta. Il costo dell’energia ora è altissimo e servono misure più forti, Azione ha fatto proposte dettagliate. Ma il prezzo che gli italiani stanno pagando in bolletta è anche quello delle non-scelte e di un modo di fare politica demagogico e irresponsabile. Pensateci quando votate. GUARDA IL VIDEO:

Vi aspettiamo al nostro primo Congresso Nazionale

L’invito di Matteo Richetti.  “Alcune buone ragioni per vederci insieme al primo Congresso Nazionale di Azione. Una tappa straordinariamente improntate di un cammino che è solo al suo inizio. Il mio invito e il mio grazie per tutto quanto abbiamo fino qui realizzato insieme. Vi aspetto“. GUARDA IL VIDEO

Referendum inevitabili vista l’inerzia del Parlamento

Costa: “Sulle materie oggetto dei referendum giustizia abbiamo presentato proposte precise, sistematicamente oggetto di veti da parte di alcune forze della maggioranza”.  “Abbiamo sempre sostenuto che le leggi si fanno in Parlamento, ma che di fronte all’inerzia delle Camere e dell’esecutivo sui temi rilevanti oggetto dei quesiti, sostenere i referendum sarebbe inevitabile. Su tutte le …

Referendum inevitabili vista l’inerzia del Parlamento Leggi altro »