Sul riarmo crolla il bipolarismo. Per rafforzare l’Europa servono sicurezza e difesa.

Con il voto in Aula sul riarmo si sancisce definitivamente il fallimento del bipolarismo. Da un parte, un centrosinistra incapace di dire che per sostenere Kyiv serve inviare armi e, anzi, che forse forse Putin alla fine aveva anche le sue ragioni, come sostenuto da Vendola. Dall’altra, una maggioranza che non riesce a presentare una mozione per la presenza di Vannacci e Salvini, amici della Russia.
Il nostro ruolo è quello di prendere la via del coraggio e prendere scelte anche impopolari. Ma l’unico modo per salvare la nostra democrazia, il nostro sistema educativo e sanitario, è quello di investire in armi e in sicurezza per un’Italia e un’Europa più forti. Chiunque dica il contrario o mente o è in malafede.

Intervento integrale

Ettore Rosato alla Camera