
Podcast
Registrati alla newsletter e resta aggiornato sulle nostre battaglie per dare voce all’Italia seria, quella che ogni giorno lavora,
produce, studia e fatica.

Dal nucleare all’eolico offshore: il mix energetico per il 2050
Come possiamo ridurre la nostra dipendenza energetica dalla Russia? A che punto siamo rispetto agli obiettivi climatici 2030 e 2050? Di quanta energia avremo ancora bisogno e come possiamo ottenerla? Una strategia 100% rinnovabili è possibile? Possiamo considerare oggi l'energia nucleare come un'opzione concreta? Quali altre alternative esistono?
In questa puntata troverete le risposte a queste e a molte altre domande sul tema energetico.
Grazie a Gabriele Franchi, ad Adele Taramasso e al prezioso contributo del Prof.Giuseppe Zollino.

Molotov senza Ribbentrop
Com'è cambiato l'atteggiamo degli Stati Uniti rispetto agli alleati europei? Quali ripercussioni possono avere le dure sanzioni economiche sull'atteggiamento di Putin e sul popolo russo? Quali sono i rischi di un ingresso immediato dell'Ucraina nell'Unione Europea? In che modo il patriottismo di Zelensky sta condizionando il conflitto?
Lo raccontano, da varie prospettive, Matteo Richetti, Eugenia Aguilar Jauregui e tre super ospiti d'eccezione.

3,2,1…Azione!
Puntata Pilota. Matteo Richetti ed Eugenia Aguilar Jauregui ci raccontano come nasce l’idea di un podcast di partito, con addosso ancora l’energia del nostro primo congresso.
Registrati alla newsletter e resta aggiornato sulle nostre battaglie per dare voce all’Italia seria, quella che ogni giorno lavora,
produce, studia e fatica.

Dal nucleare all’eolico offshore: il mix energetico per il 2050
Come possiamo ridurre la nostra dipendenza energetica dalla Russia? A che punto siamo rispetto agli obiettivi climatici 2030 e 2050? Di quanta energia avremo ancora bisogno e come possiamo ottenerla? Una strategia 100% rinnovabili è possibile? Possiamo considerare oggi l'energia nucleare come un'opzione concreta? Quali altre alternative esistono?
In questa puntata troverete le risposte a queste e a molte altre domande sul tema energetico.
Grazie a Gabriele Franchi, ad Adele Taramasso e al prezioso contributo del Prof.Giuseppe Zollino.

Molotov senza Ribbentrop
Com'è cambiato l'atteggiamo degli Stati Uniti rispetto agli alleati europei? Quali ripercussioni possono avere le dure sanzioni economiche sull'atteggiamento di Putin e sul popolo russo? Quali sono i rischi di un ingresso immediato dell'Ucraina nell'Unione Europea? In che modo il patriottismo di Zelensky sta condizionando il conflitto?
Lo raccontano, da varie prospettive, Matteo Richetti, Eugenia Aguilar Jauregui e tre super ospiti d'eccezione.

3,2,1…Azione!
Puntata Pilota. Matteo Richetti ed Eugenia Aguilar Jauregui ci raccontano come nasce l’idea di un podcast di partito, con addosso ancora l’energia del nostro primo congresso.
Newsletter
Registrati alla newsletter e resta aggiornato sulle nostre battaglie per dare voce all’Italia seria, quella che ogni giorno lavora, produce, studia e fatica.