Vai al contenuto
Manifesto
2×1000
Attiva/disattiva menu
2×1000
Attiva/disattiva menu
Modello 730
Modello Certificazione Unica
Modello Redditi (ex Modello Unico)
Primo Piano
Attiva/disattiva menu
Notizie
Proposte
Eventi
Newsletter
In poche parole
Podcast
Congresso
Attiva/disattiva menu
Congresso nazionale
Congressi territoriali
Organi Nazionali
Attiva/disattiva menu
Organi del Partito
Segreteria Nazionale
Direttivo Nazionale
Organi Territoriali
Responsabili Tematici
Gruppi Tematici
Partecipa
Attiva/disattiva menu
Nucleare? Sì Grazie!
Attiva/disattiva menu
Petizione sull’energia nucleare
La nostra proposta sul nucleare
I nostri eventi sul nucleare
Scriviamo il futuro | Un Patto Generazionale per l’Italia
Attiva/disattiva menu
Concorso di Policy Making – Under30
Evento maggio 2023
Scuola di Formazione Politica “Carlo Rosselli” – Siamo Europei
Attiva/disattiva menu
Scuola di Formazione Politica (ed. in presenza)
Scuola di Formazione Politica (ed. webinar)
Iscriviti
Dona
Iscriviti
Dona
Dona
Accedi al tuo profilo
Non hai un account?
Registrati
Main Menu
Accedi al tuo profilo
Non hai un account?
Registrati
Manifesto
2×1000
Attiva/disattiva menu
2×1000
Attiva/disattiva menu
Modello 730
Modello Certificazione Unica
Modello Redditi (ex Modello Unico)
Primo Piano
Attiva/disattiva menu
Notizie
Proposte
Eventi
Newsletter
In poche parole
Podcast
Congresso
Attiva/disattiva menu
Congresso nazionale
Congressi territoriali
Organi Nazionali
Attiva/disattiva menu
Organi del Partito
Segreteria Nazionale
Direttivo Nazionale
Organi Territoriali
Responsabili Tematici
Gruppi Tematici
Partecipa
Attiva/disattiva menu
Nucleare? Sì Grazie!
Attiva/disattiva menu
Petizione sull’energia nucleare
La nostra proposta sul nucleare
I nostri eventi sul nucleare
Scriviamo il futuro | Un Patto Generazionale per l’Italia
Attiva/disattiva menu
Concorso di Policy Making – Under30
Evento maggio 2023
Scuola di Formazione Politica “Carlo Rosselli” – Siamo Europei
Attiva/disattiva menu
Scuola di Formazione Politica (ed. in presenza)
Scuola di Formazione Politica (ed. webinar)
Iscriviti
Dona
Home
Notizie
La FIOM ha perso il senso della misura
La FIOM ha perso il senso della misura
L’intervista di Carlo Calenda a Tagadà
Nessuno, in un paese libero e democratico, può pretendere di impedire a un cittadino o ad un senatore di recarsi davanti ai cancelli di una fabbrica. La FIOM ha perso il senso della misura. Domani sarò alla Magneti Marelli.